Per gli appassionati di mountain bike alla ricerca di tracciati emozionanti e paesaggi mozzafiato, la Toscana e l’Emilia Romagna offrono alcuni dei percorsi più belli d’Italia oltre ai meravigliosi borghi da visitare. E per chi cerca il punto di partenza perfetto, il Residence Antico Borgo I Cancelli, immerso nelle colline dell’Appennino tosco-emiliano, è la scelta ideale. Con i suoi ampi spazi verdi, la piscina, i campi da tennis, il calcio e una natura incontaminata, il residence è il rifugio perfetto per chi vuole unire avventura, relax e lusso in un solo luogo.
Vediamo insieme quali sono i migliori percorsi per Mountain Bike.
Monte Argentario: Tra Panorami Mozzafiato e Discese Adrenaliniche
Lasciata l’auto al parcheggio a pagamento di Porto Santo Stefano (1,50€/ora), si parte per un emozionante anello che ricalca in gran parte il tracciato della Gran Fondo Argentario. Il percorso, prevalentemente sterrato con tratti asfaltati sul versante di Porto Ercole, regala salite impegnative alternate a discese scorrevoli, con panorami da cartolina sul Giglio, le fortezze spagnole e la laguna di Orbetello. Attenzione all’ultima discesa tecnica al km 35 (segnalata come pericolosa) – chi preferisce può optare per la variante asfaltata. Consigliata ebike per affrontare meglio i 1.200m di dislivello, e evitare l’estate per la mancanza di fontane lungo il percorso.
Etruscan Trail: Nelle Vie Cave tra Pitigliano e Sovana
Partenza dal campo sportivo gratuito di Pitigliano per un viaggio nella storia: si pedala tra le scalette medievali, la Necropoli di San Giuseppe e le iconiche Vie Cave etrusche. Tappe obbligate: la Tomba della Sirena (150m a piedi), il Cavone (ingresso 5€) e il Masso Leopoldino a Sorano con vista spettacolare. Il tratto più suggestivo? La città perduta di Vitozza, raggiungibile con 400m di spinta bici tra resti di castelli e la Chiesaccia. Con il 60% di sterrati e rifornimenti d’acqua in ogni borgo, è un’immersione nella Tuscia più autentica.
Laguna di Comacchio: Pedalata tra Fenicotteri e Argini
Dal Lido di Spina si segue l’argine del Reno lungo la via Corsiera Antica, tra garzette, aironi e fenicotteri rosa che filtrano l’acqua lagunare. Dopo il traghetto sul Reno, il percorso prosegue su sterrati erbosi con soste fotografiche ai punti di avvistamento “Umana” e “Fosse”. Tappa golosa al Bettolino di Foce prima di costeggiare i casoni da pesca sul canale per il mare. Con il 40% di sterrati e nessuna difficoltà tecnica, è l’itinerario perfetto per gli amanti del birdwatching e dei paesaggi acquatici.
Perché Scegliere il Residence Antico Borgo I Cancelli
Dopo una giornata in sella, non c’è niente di meglio che tornare in un luogo accogliente dove riposare e rigenerarsi. Il Residence Antico Borgo I Cancelli offre tutto ciò di cui avete bisogno: parcheggio sicuro per le bici, camere spaziose dove rilassarvi, un’immersione nella natura senza rinunciare al lusso e al relax. Piscina, campi da tennis, calcio e molto altro ancora. Inoltre, la sua posizione centrale vi permetterà di raggiungere facilmente tutte le ciclovie menzionate, senza dover affrontare lunghi spostamenti.
Prenota ora il tuo soggiorno al Residence Antico Borgo I Cancelli!
Relax, natura, città d’arte e borghi antichi, sport, divertimento, enogastronomia a 5 minuti dal Residence!