Per chi cerca natura, storia e autenticità, le colline tra Emilia-Romagna e Toscana offrono un mosaico di esperienze indimenticabili. Se avete già esplorato tutto ciò che c’è da vedere a Firenze e Bologna, non preoccupatevi: la zona offre tantissime attività. Il nostro consiglio? Alloggiare al Residence Antico Borgo I Cancelli, immerso nell’Appennino tosco-emiliano, significa godere del meglio della regionepiscinacampi da tennisspa e ampi spazi verdi per rigenerarsi dopo giornate di esplorazione.

 

1. Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano: Avventura nella Natura

Questo parco unico è il cuore verde tra Emilia e Toscana, con foreste secolarilaghi cristallini e fauna selvatica. Ideale per trekkingmountain bike o sci in inverno, offre percorsi per tutti i livelli. Non perdete le praterie d’alta quota e le viste mozzafiato dalla Vetta del Monte Cusna.

 

2. Bobbio (Piacenza): Il Borgo Medievale

Definita la “Montecassino del Nord”, Bobbio incanta con il suo Ponte Gobbo (un ponte romanico irregolare), l’Abbazia di San Colombano e il Castello Malaspina. Passeggiare tra i suoi vicoli lastricati è come tornare al Medioevo.

 

3. Torrechiara (Parma): Il Castello da Favola

Uno dei castelli più romantici d’Italia, costruito nel ‘400, domina le colline parmensi. Al suo interno, la Camera d’Oro con affreschi di Benedetto Bembo racconta storie d’amore rinascimentali.

 

4. Monte Cimone (Modena): Il Gigante dell’Appennino

Con i suoi 2.165 metri, è la vetta più alta dell’Appennino settentrionale. In inverno, sciate sulle piste; in estate, escursioni con vista fino al mare.

 

5. Barga (Lucca): Perla della Garfagnana

Bandiera Arancione del Touring Club, questo borgo medievale è un gioiello di chiese romaniche e palazzi nobiliari. Da qui si esplora la Garfagnana, terra di castagne e tradizioni.

 

6. Castiglione Garfagnana (Lucca): La Fortezza Intatta

Dominata da un imponente castello medievale, questo borgo fu baluardo contro i ducati rivali. Salite al Torrione della Brunella per un panorama sulla valle.

 

7. Eremo di Calomini (Lucca): Spiritualità nella Roccia

Arroccato su uno strapiombo di 70 metri, questo eremo scavato nella pietra è un luogo di silenzio e misticismo. La sagrestia rupestre lascia senza fiato.

 

8. Lago di Bilancino (Firenze): Relax sulle Acque

Bacino artificiale ideale per pescakayak e picnic, con acque popolate da lucci e carpe. Le colline circostanti regalano tramonti indimenticabili.

 

 

Perché Scegliere il Residence Antico Borgo I Cancelli

Dopo aver esplorato borghi, castelli e natura, il residence offre tutti i comfort: dalla piscina alla spa, fino ai campi sportivi. La sua posizione centrale permette di raggiungere Parma, Lucca e Firenze in meno di un’ora.

 

Prenota ora il tuo soggiorno al Residence Antico Borgo I Cancelli!

Relax, natura, città d’arte e borghi antichi, sport, divertimento, enogastronomia a 5 minuti dal Residence!