Per chi soggiorna presso il Residence Antico Borgo I Cancelli, situato tra le incantevoli colline dell’Appennino tosco-emiliano, sapere cosa vedere a Firenze rappresenta l’opportunità perfetta per immergersi nell’arte, nella storia e nella cultura toscana. Grazie alla sua posizione strategica tra i borghi da visitare toscani, il residence offre non solo tranquillità e lusso con la sua piscina, ampi spazi verdi, campi da tennis e calcio, ma anche la possibilità di raggiungere facilmente la culla del Rinascimento per una giornata indimenticabile.

 

Piazza del Duomo: Il Cuore di Firenze

La vostra giornata a Firenze non può che iniziare da Piazza del Duomo, dominata dall’imponente Cattedrale di Santa Maria del Fiore con la sua iconica cupola progettata da Brunelleschi. Ammirate i marmi colorati della facciata e, se vi sentite avventurosi, salite i 463 gradini per godere di una vista panoramica sulla città. Attenzione: conviene prenotare i biglietti in anticipo! Accanto al Duomo, non perdete il Battistero di San Giovanni e il Campanile di Giotto, capolavori dell’architettura medievale.

 

Galleria degli Uffizi: Un Viaggio nell’Arte Rinascimentale

Passeggiando lungo l’elegante Piazzale degli Uffizi, raggiungete la Galleria degli Uffizi, uno dei musei più famosi al mondo. Qui potrete ammirare opere di Botticelli, Michelangelo, Leonardo da Vinci e Raffaello, tra cui la celebre “Nascita di Venere”. Prenotate i biglietti in anticipo per evitare le lunghe code e ottimizzare il vostro tempo.

 

Ponte Vecchio: Simbolo di Firenze

Attraversate il Ponte Vecchio, l’unico ponte di Firenze sopravvissuto alla Seconda Guerra Mondiale, famoso per le sue botteghe di gioiellieri e per il corridoio vasariano. Scattate qualche foto e godetevi l’atmosfera romantica che avvolge questo luogo iconico.

 

Piazza della Signoria e Palazzo Vecchio

Proseguite verso Piazza della Signoria, il centro politico di Firenze, dove si erge maestoso il Palazzo Vecchio con la sua torre merlata. Nella piazza, ammirate le sculture all’aperto, tra cui una copia del David di Michelangelo e la Fontana del Nettuno.

 

Basilica di Santa Croce: Il Pantheon di Firenze

Concludete la vostra visita con la Basilica di Santa Croce, nota come il Pantheon di Firenze per le tombe di illustri italiani come Michelangelo, Galileo Galilei e Machiavelli. L’interno della basilica è un trionfo di affreschi e architettura gotica.

 

Ritorno al Relax presso Antico Borgo I Cancelli

Dopo una giornata intensa tra le meraviglie di Firenze, ritornate al Residence Antico Borgo I Cancelli, dove potrete rigenerarvi con un tuffo in piscina, una partita a tennis o semplicemente rilassarvi immersi nella natura incontaminata delle colline tosco-emiliane. Grazie alla sua ampiezza e ai servizi di lusso, il residence è la base perfetta per chi vuole conciliare cultura e relax in un solo viaggio.

 

Prenota ora il tuo soggiorno al Residence Antico Borgo I Cancelli!

Relax, natura, città d’arte e borghi antichi, sport, divertimento, enogastronomia a 5 minuti dal Residence!